Guida esami...
Un esame semplice e non invasivo in grado di dare molte informazioni utili al tecnico ortopedico o al medico specialista. Sempre più spesso sentiamo parlare di “valutazione computerizzata del passo” o “esame baropodometrico”: in ambito pediatrico,
Dimenticatevi gli intrighi di film e soap opera. Oppure le storie di vip. Il test di paternità negli ultimi anni sta registrando un vero e proprio boom anche tra le persone comuni. A chiederlo, in genere, sono uomini che vogliono...
È noto da tempo che il nostro DNA contiene due geni denominati Brca1 e Brca2, definiti “oncosoppressori”. Mutazioni di questi geni possono portare a una aumentata probabilità di ammalarsi nel corso della vita, fino all’80% per il tumore al seno...
A fascia o da polso. In allenamento o durante le gare. Per tenersi sotto controllo o “tarare” meglio esercizi, sforzo e tempi di recupero. Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom nell’utilizzo di cardiofrequenzimetri, dispositivi elettronici che...
Permette di ottenere informazioni sullo stato di salute e la funzionalità dell’orecchio, valutando l’elasticità del timpano e della catena di ossicini responsabili dell’udito. È l’esame impedenziometrico. Di facile
Radiografie ed ecografie direttamente a casa? è questo il futuro. Soprattutto per andare incontro ai pazienti più fragili, ovvero persone con patologie multiple, con stato di salute instabile, frequentemente disabili e di età avanzata. «Il processo di invecchiamento
Semplice, economico, indolore ed efficace è l’esame principe per valutare il funzionamento dell’apparato respiratorio.Utile per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie dell’apparato respiratorio, dalla BPCO (broncopneumopatia cronica
Le allergie sono un fastidioso nemico con cui convivere per molti, adulti e bambini. Per smascherarne i responsabili, ovvero i cosiddetti allergeni, esistono due alleati diagnostici affidabili: il prick test e il patch test. «L’esame allergologico per inalanti e per...
Un’abitudine preziosa che ogni donna può fare da sola. Vi spieghiamo come.Il tumore della mammella continua a essere la prima causa di morte per malattia neoplastica nel sesso femminile. Si stima che ogni anno in Italia si riscontrino oltre 45.000 nuovi...
Capita spesso, soprattutto durante l’estate, che venga rilanciato l’allarme per la carenza di scorte di sangue per interventi e trasfusioni. “Manca sangue RH +” oppure “scarseggiano le scorte di sangue Gruppo 0”, si legge sui giornali. E così ecco
È l’esame più utilizzato nella pratica clinica quotidiana. Perché veloce, di semplice esecuzione, indolore e privo di rischi. Indicata in moltissimi campi diversi, da quello ginecologico e ostetrico a quello ortopedico, da quello dermatologico a quello
Rappresenta un’indagine fondamentale nel percorso di diagnosi dell’epilessia, ma può essere molto utile anche in molte altre condizioni cliniche, frequentemente in età pediatrica oltre che negli sportivi. È Elettro-Encefalo-Gramma (EEG), uno degli esami svolti
Conosciamo meglio l’esame principe per diagnosticare il diabete. Si stima che nel 2035 la diagnosi complessiva, a livello mondiale, dei diversi tipi di diabete potrebbe arrivare a 595 milioni di casi: in Italia i casi di diabete potrebbero arrivare a 5 milioni. Ad
Per le donne in menopausa, ma non solo…È l’esame di riferimento per prevenire, diagnosticare e controllare l'evoluzione dell'osteoporosi. Non invasivo e di facile esecuzione, è consigliato in particolare (ma non solo) alle donne in menopausa. È la
Un esame prezioso, in particolare in caso di sanguinamenti anomaliPermette di ottenere una “fotografia” delle condizioni di salute dell’utero. Di “vedere” direttamente al suo interno alla ricerca di eventuali malformazioni, polipi o fibromi, aderenze o altri
Due esami indispensabili ma non “interscambiabili”Se ne parla poco eppure le patologie del fegato, acute o croniche, sono molto diffuse: steatosi epatiche (il cosiddetto “fegato grasso”), epatiti (C e B soprattutto) cirrosi, etc. riguardano milioni di italiani. Per
Mancanza di forza o di sensibilità alle dita delle mani o alle braccia, dolori, formicolii difficili da spiegare. In tutti questi casi un aiuto prezioso arriva dall'esame elettromiografico, esame strumentale neurofisiologico che oggi svolge un ruolo importantissimo
La faringite, ovvero il comune mal di gola, è uno dei problemi più frequenti della stagione autunnale e invernale e può essere causato da microrganismi diversi, virus e/o batteri. Se l'origine è virale bastano antinfiammatori, se però è
Ogni volta che il nostro corpo riceve stimoli sensoriali (sonori, visivi, motori) dall'esterno, questi stimoli vengono trasformati in informazioni che, attraverso i nervi, sono inviate al cervello e da lì agli organi interessati (udito, vista,
Un esame veloce e indolore in grado di "fotografare" con estrema precisione lo stato di salute della retina (cioè il sottilissimo strato di tessuto nervoso in grado di trasformare i raggi luminosi che colpiscono l'occhio in stimoli elettrici che, attraverso...
propri e di terze parti, per il funzionamento e la raccolta di dati anonimi sulle visite. Proseguendo si accetta l'uso dei cookie. Per dettagli e rifiuto dei cookie clicca qui